/
sicily driver
sicily driver

facebook
twitter
youtube
instagram

© 2017 - Hi-Fly communication&videosolutions for Sicily Driver

Il Blog di Sicily Driver

I GIGANTI DI MESSINA.

2017-08-30 20:56

Sonia Andaloro

Turismo, Messina, giganti, Mata, Grifone, Miti, Leggende,

I GIGANTI DI MESSINA.

Mata e Grifone...i due Giganti fondatori di Messina. Storia di miti e leggende sui due personaggi più famosi della bella Messina.

news143-1581271452.pngnews144-1581271452.png

Che bellezza arrivare a Messina e trovare in Piazza Unione Europea i Giganti, Mata la Donna bianca e Grifone, un truce guerriero saraceno, di carnagione scura! Ma che sto dicendo?! E bene si, i giganti esistono ancora, fanno parte da secoli della tradizione messinese. Due enormi fantocci di cartapesta, trainati, a suon di tamburi, e la così detta "ciaramedda" (zampogna). I giganti vengono identificati come i fondatori della città di Messina e da questo deriva la loro importanza nella tradizione folcloristica. Le due imponenti figure vengono portate in varie zone della Città, portati in processione dal 10 al 14 di Agosto. Dal 14 fino a Settembre vengono lasciati posizionati nella piazza che si affaccia al Comune di Messina, come fossero due guardiani del palazzo principale della Città. Nel tempo le strutture hanno subito numerosi cambiamenti. Inizialmente era in legno e superava gli otto metri di altezza. Oggi, per la gioia di chi ogni anno ha il piacere di trasportali sono di strati e strati di cartapesta, non leggerissima, ma vuoi mettere di legno! La storia dei due giganti è legata a una bella storia d’amore, così scrivono tutti, ma nelle mie ricerche ho sentito parlare di una leggenda che molti non sanno. Si dice che prima della conversione di Grifone, lui fosse carnivoro. E placava la sua fame con la carne umana. Mata suonando una campana avvisava i messinesi del suo arrivo, per dargli modo di rinchiudersi nelle loro case e nascondersi.
Eh l’amore è sempre un po’ così prima lo guardi e pensi, "ma chi se lo sposerà mai quello li", e poi invece diventi parte della storia d’amore più famosa di Messina.

news143-1581271452.pngnews144-1581271452.png
intimo di mascia sicily driver
senzatitolo-23-01
Lillo vinci sicily driver