Dopo essersi confrontate sul terreno delle berline medie di lusso con la Giulia e la Serie 3,  Alfa Romeo e BMW tornano a riaccendere una storica rivalità su un nuovo terreno con le rispettive Stelvio e la nuova X3 appena presentata.Il SUV medio tedesco, arrivato alla terza generazione, si contrappone a quello italiano che vuole dire la sua in un mercato in continua espansione a livello globale. Abbiamo pertanto avviato una sfida virtuale fatta di numeri e prezzi, visto che di entrambi si conoscono già sia i dati tecnici che i listini. Alfa Romeo Stelvio e BMW X3, due SUV che da inizio 2017 hanno trovato in Italia rispettivamente 2.167 e 1.712 clienti.Â
(Paragone effettuato sulle versioni diesel 4 cilindri)Prezzo
Lunghezza
➤ 4.708 mm - BMW X3 xDrive20d➤ 4.687 mm - Alfa Romeo Stelvio 2.2 Turbo Diesel 180 CV AT8 Q4Larghezza
➤ 1.903 mm - Alfa Romeo Stelvio 2.2 Turbo Diesel 180 CV AT8 Q4➤ 1.891 mm - BMW X3 xDrive20dAltezza
➤ 1.676 mm - BMW X3 xDrive20d➤ 1.666 mm - Alfa Romeo Stelvio 2.2 Turbo Diesel 180 CV AT8 Q4Peso
➤ 1.604 kg - Alfa Romeo Stelvio 2.2 Turbo Diesel 180 CV AT8 Q4➤ 1.750 kg - BMW X3 xDrive20dCapacità di carico
➤ 550 litri - BMW X3 xDrive20d➤ 525 litri - Alfa Romeo Stelvio 2.2 Turbo Diesel 180 CV AT8 Q4Potenza
➤ 190 CV - BMW X3 xDrive20d➤ 180 CV - Alfa Romeo Stelvio 2.2 Turbo Diesel 180 CV AT8 Q4Velocità massima
➤ 213 km/h - BMW X3 xDrive20d➤ 210 km/h - Alfa Romeo Stelvio 2.2 Turbo Diesel 180 CV AT8 Q4Accelerazione 0-100 km/h
➤ 7,6 secondi - Alfa Romeo Stelvio 2.2 Turbo Diesel 180 CV AT8 Q4➤ 8,0 secondi - BMW X3 xDrive20dConsumo combinato (NEDC)
➤ 4,7 l/100 km - Alfa Romeo Stelvio 2.2 Turbo Diesel 180 CV AT8 Q4➤ 5,0 l/100 km - BMW X3 xDrive20d


